Lo sappiamo bene (ve lo abbiamo ripetuto molte volte anche noi): contenuti di qualità portano risultati tangibili. Ma quanto è difficile trovare nuove idee stimolanti e fornire contenuti apprezzati dalla Community?
Una possibilità è data dalla creazione di video: i video vengono ricondivisi spesso sui Social Network, sono stimolanti e piacevoli da seguire. Come renderli più interessanti? Vediamo insieme tre tipologie di video che funzionano bene sui Social Network.
Accattivare passo dopo passo: i video in Stop Motion
Hai mai provato a realizzare un video in Stop Motion? Si tratta di una tecnica di animazione realizzata attraverso singoli fotogrammi, successivamente montati a creare video suggestivi. Per meglio capire di cosa si parla, basta guardare uno dei tanti esempi presenti sul profilo Instagram della Creative Content Creator breakfast_and_coffee_:
Simpatici e originali, i video in Stop Motion sono adatti alla presentazione di prodotti particolari, o per incuriosire gli utenti evidenziando specifici aspetti dei servizi offerti.
Giocare con il tempo: Timelapse e Hyperlapse
Se quello che ti interessa è mostrare un processo creativo, un backstage o far vedere l’evoluzione di un prodotto, il Timelapse è ciò che fa per te: attraverso la velocizzazione di un video o il montaggio di singoli fotogrammi in sequenza, è possibile mostrare lunghe registrazioni in pochi secondi (i video brevi funzionano meglio e non annoiano!).
I video in Timelapse sono infatti perfetti per artigiani e artisti, che possono così mostrare la lavorazione delle proprie opere in tempi brevi, coinvolgendo maggiormente i clienti/utenti nel processo creativo alla base delle loro professioni!
Allo stesso modo, se l’obiettivo da raggiungere è quello di mostrare diverse angolature in breve tempo, è preferibile rivolgersi all’Hyperlapse, “collega” del Timelapse in cui l’inquadratura dei singoli fotogrammi è di volta in volta differente, per creare una carrellata di immagini in rapida sequenza.
Un classico intramontabile: i Video Animati
Chi non ha mai visto e amato un cartone animato? Il livello di coinvolgimento e apprezzamento è estremamente alto con questo tipo di video. Perché non replicare lo stesso sui Social? Il video animato può essere utilizzato per veicolare informazioni riguardo la propria attività, o per trattare argomenti complessi, semplificandone la ricezione, oppure per presentare in modo diverso i servizi offerti. Come si evince nel seguente video di esempio di Assomensana, una grafica semplice ma curata è facile da seguire e aiuta a ricordare meglio i concetti espressi, senza annoiare e stimolando la curiosità:
Pronto a creare i tuoi video? Ricorda sempre che anche la tempistica è fondamentale sui Social Network: per scoprire strumenti utili per la programmazione dei contenuti Social leggi anche Social Media Planning: due strumenti per pianificare facilmente i contenuti social